✦︎
Certificazioni linguistiche: si riducono gli enti accreditati
19 maggio 2025
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE DECRETO

Il MIM ha previsto una robusta riduzione del numero degli enti abilitati a rilasciare certificazioni di competenza linguistica.  

Il decreto riduce drasticamente il numero degli enti accreditati: da 41 ai soli 8 elencati nell’allegato A al decreto, che ha validità per un periodo di tre anni ed è efficace a partire dall’anno scolastico 2024-2025. 

Esso segna  la conclusione dell’iter di applicazione del D.M. 62/2022 (governo Draghi, ministro Bianchi), volto a stabilire i requisiti per gli enti certificatori in base ai quali provvedere poi alla loro selezione.

Per l’inglese sono accreditati cinque enti: British InstitutesCambridge University Press & AssessmentEducational Testing Service (ETS)Pearson Education Limited, e Trinity College London. Per il francese, lo spagnolo e il tedesco, un solo ente per ciascuna lingua: France Education International per il francese, Instituto Cervantes per lo spagnolo e Goethe-Institut per il tedesco.

In una nota il ministro Valditara ha espresso la sua soddisfazione perché il provvedimento segna un deciso cambio di passo, selezionando solo gli enti realmente in grado di garantire standard elevati di qualità, trasparenza e affidabilità nelle attività certificatorie”, enti che d’ora in poi saranno sottoposti a rigorose procedure di monitoraggio, verifica e valutazione delle attività certificatorie svolte da parte dell’Amministrazione scolastica.