Sono stati presentanti oggi a Roma i risultati italiani dell'indagine internazione OCSE TALIS 2024, ripetuta ogni cinque anni, che ha come principale obiettivo quello di esaminare rilevanti aspetti dell’attività professionale degli insegnanti: orientamenti pedagogici, pratiche didattiche, interazione all’interno della scuola. Scopo principale dell’indagine è di elaborare un quadro comparativo di indicatori internazionali.
La popolazione target internazionale di TALIS è rappresentata dagli insegnanti e dai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di primo grado pubbliche e private. Per ogni paese partecipante, viene estratto, dagli elenchi nazionali delle scuole ammissibili, un campione rappresentativo di 200 scuole per paese; in ogni scuola si seleziona successivamente un campione casuale di circa 20 insegnanti, per un totale di circa 4 000 insegnanti per Paese.
Viene coinvolto, inoltre, il dirigente scolastico di ciascuna scuola del campione. Agli insegnanti e ai dirigenti scolastici selezionati viene chiesto di rispondere, in modo anonimo e confidenziale, a un questionario per insegnanti o per dirigenti. I questionari sono somministrati on line e il loro completamento richiede tra i 45 e i 60 minuti.